Sub tuum praesídium confúgimus,
sancta Dei Génetrix;

nostras deprecatiónes ne despícias in necessitátibus;
sed a perículis cunctis líbera nos semper,
Virgo gloriósa et benedícta.

lunedì 17 giugno 2013

La novità può distogliere dalla Verità

Lo sa Dio quanto vi amo ”, esclama san Paolo, a conclusione d’un pensiero di estrema difesa di Cristo. Mia cura, aveva detto, fu di sposarvi come vergine casta ad un uomo solo: ma temo che il serpente vi inganni, come ingannò Eva, e vi inganni con questi nuovi apostoli, che appena vengono tra voi e vi insegnano un vangelo diverso dal mio, siete pronti a seguirli. Cosa non ho fatto per voi! Ho sottratto ad altre chiese, mi sono fatto aiutare da loro, per non esservi di peso. “ Verità di Cristo è in me; questo vanto non sarà spezzato per me nelle contrade dell’Acaia ” ( 2 Cor 11,1-11 ). Non è la riconoscenza verso la sua persona che cerca l’Apostolo, ma solo la fedeltà dei credenti a Cristo, senza lasciarsi distogliere dalla fede e dal Vangelo per nessun vento di novità. Non c’è posto nel cristianesimo per l’utile egoistico, per mettersi in mostra, per la ricerca della gloria mondana. Vi insiste Gesù, a riguardo della preghiera. E aggiunge: neppure moltiplicate le parole come fanno i pagani, ma dite: “ Padre nostro, che sei nei cieli… ” ( Mt 6,7-15 ).

Temperanza è anche parsimonia ( tratto dall’Opera “ Piccole virtù ” di R. da Nove )

La parsimonia dice qualcosa di più del risparmio. La norma del risparmio è quella di non varcare, con le uscite, le entrate. La parsimonia fa di meglio. Essa aggiunge al risparmio il concetto dell’uso parco di tutti i beni, e quindi vi innesta l’idea della frugalità e della mortificazione. Qualunque sia il reddito disponibile, anche di milioni, essa pone alle spese una misura, imposta non dalla borsa ma dalla volontà. Dunque la parsimonia comprende il risparmio, e lo supera. Se questo ha uno scopo puramente economico, la parsimonia ha uno scopo morale; l’uno è un calcolo, l’altra una virtù. Sotto questo punto di vista la parsimonia è una livellatrice delle condizioni sociali. Mentre il risparmio è soltanto delle persone ricche od agiate, la parsimonia è di tutti, anche dei poveri. Per i ricchi è moderazione dell’uso, per i poveri moderazione del desiderio. Perché Cristo non parla dei poveri di fatto, ma dei poveri nello spirito. Di più la parsimonia modera lo stesso risparmio. Essa educa la persona parca a non accumulare troppo, e a largire in opere utili, o di carità, quella parte che, dopo un misurato risparmio, risulta superflua. Ed ecco che la parsimonia ti colloca nel giusto mezzo tra la prodigalità e l’avarizia, e ti fa entrare, a vele spiegate, nel mare azzurro e tranquillo della virtù cristiana.

Nessun commento:

Posta un commento